LAMAC - Laboratorio di Sintesi e Caratterizzazione di Materiali Macromolecolari

Il Laboratorio di Sintesi e Caratterizzazione di Materiali Macromolecolari (LAMAC) svolge attività di ricerca nell’ambito dei materiali polimerici.

Galleria fotografica

Micropressa ad iniezione

Misure di angolo di contatto

Reattore per la sintesi di polimeri attraverso reazioni di policondensazione

Ambiti di ricerca

Negli ultimi 35 anni, il Gruppo di Chimica Macromolecolare ha rivolto i propri sforzi di ricerca nella preparazione di nuovi materiali polimerici, occupandosi in particolare della messa a punto dei processi di polimerizzazione e dello studio delle relazioni proprietà-struttura dei polimeri sintetizzati, di sistemi copolimerici e miscele polimeriche. Il Gruppo in questi anni ha maturato un’esperienza riconosciuta in campo internazionale sui processi di polimerizzazione, sullo studio delle proprietà chimico-fisiche dei materiali polimerici e sulla loro applicazione nei settori del biomedicale, del packaging e in ambito sportivo.

 

Elenco attività svolte presso il LAMAC:

  • sintesi di materiali polimerici;
  • preparazione di materiali compositi e nanocompositi con filler inorganici, fibre naturali e scarti agro-industriali;

- caratterizzazione molecolare, termica, meccanica, reologica e morfologica di materiali polimerici;

- impiego di biomassa e rifiuti agro-industriali per la preparazione di monomeri per la sintesi di nuovi polimeri e copolimeri bio-based;

- studio di materiali polimerici avanzati per equipaggiamento sportivo;

- preparazione e caratterizzazione di materiali polimerici per il settore biomedicale e per il packaging;

- riciclo di materiali polimerici;

- modifica strutturale e caratterizzazione di lignina per la sintesi di materiali termoplastici e termoindurenti.

Servizi e consulenza

Il LAMAC contribuisce alla realizzazione di progetti di ricerca e favorisce la collaborazione tra il mondo accademico e le imprese.

Attività didattica e di formazione

Presso il laboratorio LAMAC sono svolte tesi sperimentali e tirocini nell’ambito dei corsi di laurea triennale e magistrale in ingegneria chimica, ingegneria dell’ambiente e del territorio, ingegneria biomedica e chimica industriale.

Strumenti e strutture

Il LAMAC è costituito da 8 laboratori di ricerca (4 laboratori chimici, 3 laboratori strumentazione e 1 laboratorio tecnologico) situati in parte al piano terra ed in parte al secondo piano del Dipartimento nella sede di Via Terracini. Presso il LAMAC sono disponibili strumentazioni per la caratterizzazione chimico-fisica, termica, meccanica e morfologica dei materiali polimerici, attrezzature per la sintesi, processing e stampaggio ad iniezione di materiali polimerici.

Contatti

Responsabile scientifico

Prof.ssa Laura Sisti

Referente tecnico

Dott.ssa Paola Marchese