Ambiti di ricerca
Negli ultimi 35 anni, il Gruppo di Chimica Macromolecolare ha rivolto i propri sforzi di ricerca nella preparazione di nuovi materiali polimerici, occupandosi in particolare della messa a punto dei processi di polimerizzazione e dello studio delle relazioni proprietà-struttura dei polimeri sintetizzati, di sistemi copolimerici e miscele polimeriche. Il Gruppo in questi anni ha maturato un’esperienza riconosciuta in campo internazionale sui processi di polimerizzazione, sullo studio delle proprietà chimico-fisiche dei materiali polimerici e sulla loro applicazione nei settori del biomedicale, del packaging e in ambito sportivo.
Elenco attività svolte presso il LAMAC:
- sintesi di materiali polimerici;
- preparazione di materiali compositi e nanocompositi con filler inorganici, fibre naturali e scarti agro-industriali;
- caratterizzazione molecolare, termica, meccanica, reologica e morfologica di materiali polimerici;
- impiego di biomassa e rifiuti agro-industriali per la preparazione di monomeri per la sintesi di nuovi polimeri e copolimeri bio-based;
- studio di materiali polimerici avanzati per equipaggiamento sportivo;
- preparazione e caratterizzazione di materiali polimerici per il settore biomedicale e per il packaging;
- riciclo di materiali polimerici;
- modifica strutturale e caratterizzazione di lignina per la sintesi di materiali termoplastici e termoindurenti.