Ambiti di ricerca
La nascita del laboratorio di reti di trasporto risale al 2009. Fin dalla sua creazione, il LART partecipa attivamente alla realizzazione di progetti di ricerca con altri gruppi, è di supporto alla didattica, favorisce la collaborazione tra il mondo accademico e le imprese, offre le proprie competenze a soggetti pubblici e privati.
Il LART fornisce il supporto culturale ed organizzativo alle attività di ricerca nell'area dell’Ingegneria dei Sistemi di Trasporto in riferimento alla pianificazione, valutazione, progettazione, gestione ed esercizio dei sistemi di trasporto e delle sue componenti (domanda, offerta, interazione domanda-offerta) nonché alla ricostruzione ed all’individuazione delle cause degli incidenti stradali e ferroviari.
L'attività è rivolta allo sviluppo e all’applicazione di modelli e di metodi applicati alle reti di trasporto e per l’analisi delle criticità della circolazione.
Gli indirizzi di ricerca coinvolgono in particolare le seguenti tematiche:
- Analisi di reti di trasporto sostenibile
- Ricerca e consulenza sulle componenti deboli della mobilità (biciclette, pedoni)
- Ottimizzazione e simulazione di sistemi Personal Rapid Transit PRT: modelli e assegnazione dinamica della domanda, ottimizzazione della topologia della rete, management dei veicoli e dei sistemi di controllo
- Analisi di vulnerabilità di una rete stradale
- Metodi e modelli per la pianificazione delle reti e dei servizi di trasporto aereo
- Analisi degli incidenti stradali e ferroviari.