Dismissione di beni

Il servizio si occupa di gestire correttamente la dismissione di beni (a partire da una richiesta formale da parte del responsabile del bene, e procedendo con il conseguente disinventario) e la loro conservazione in un deposito temporaneo fino alla presa a carico dei beni, una volta scaricati e diventati rifiuti, da parte del RUL locale per lo smaltimento.

La dismissione può essere richiesta per:

  • Obsolescenza tecnica o inidoneità: bene divenuto non più utilizzabile per gli scopi funzionali.
  • Rottura e/o guasto non riparabile: bene danneggiato e non più riparabile, ovvero per il quale non è più conveniente la riparazione. 

Procedura

  1. Il responsabile/consegnatario del bene intenzionato a disfarsi dello stesso deve contattare il Referente Tecnico per la sede dipartimentale di competenza (Sezioni "Referenti del servizio" e "Contatti") per organizzare, se necessario, un sopralluogo oppure per inviagli direttamente il modulo per la richiesta di dismissione (Sezione “Modulistica e Allegati”) compilato con tutti i dati necessari e/o reperibili. Oltre al modulo occorre allegare anche una foto del bene.
  2. Solo una volta che sia stata effettuata la verifica e l’identificazione del bene sul registro dell’inventario il modulo tornerà alla firma del richiedente.
  3. Sede via Terracini: Il bene viene preso in carico, identificato per codice di rifiuto e messo in magazzino in attesa dell’autorizzazione allo smaltimento, dai referenti tecnici responsabili del servizio. La responsabilità del bene, durante lo stoccaggio in magazzino, rimarrà del consegnatario fino a che non verrà emesso il modulo di scarico e il bene potrà quindi essere preso a carico e smaltito dal RUL locale.

    Sede viale Risorgimento: Per mancanza di spazi di immagazzinamento, i materiali in procedura di scarico devono essere conservati dai consegnatari fino a che non verrà emesso il modulo di scarico. A quel punto possono essere consegnati al responsabile di Unità Locale (Cappellari Ettore) che procede allo smaltimento secondo i termini di legge.

 

REFERENTI DEL SERVIZIO

  • Sede Viale Risorgimento

     Ref. Tecnico: Ettore Cappellari

     Ref. Amministrativo: Massimo Manini

     Ref. Raccolta: Ettore Cappellari

  • Sede Via Terracini

     Ref. Tecnico: Micaela Pasquini

     Ref. Amministrativo: Massimo Manini

     Ref. Raccolta: Micaela Pasquini

Aggiornamento: 3 ottobre 2025