Impresa
Siamo partner per l'innovazione e lo sviluppo sostenibile
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM), in quanto parte integrante dell'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, si propone come partner strategico per imprese. La nostra offerta si fonda su una specializzazione tematica approfondita nelle discipline dell'ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali, unita a una visione multidisciplinare, una formazione di alta qualità e una costante valorizzazione della ricerca scientifica e tecnologica. In un contesto territoriale innovativo, siamo al vostro fianco per progetti di ricerca e sviluppo, innovazione, formazione del capitale umano e iniziative di responsabilità sociale.
Le nostre risorse: competenze e strutture all'avanguardia
Il DICAM vanta un corpo docente e di ricerca altamente qualificato con competenze specialistiche e un approccio scientifico rigoroso. Siamo parte di una più ampia comunità accademica dell'Ateneo che conta oltre 5.000 tra docenti e ricercatori. Il Dipartimento è anche un serbatoio di talenti emergenti, dai nostri studenti ai dottorandi di ricerca, che possono contribuire in modo significativo allo sviluppo di progetti specifici e integrarsi nei team aziendali.
Le strutture del DICAM, che includono una pluralità di gruppi di ricerca e laboratori, sono dotate di attrezzature all'avanguardia. Posizionati strategicamente, promuoviamo una stretta integrazione con il territorio circostante e favoriamo relazioni sinergiche con le realtà industriali e sociali.
Costruiamo insieme nuove opportunità per creare innovazione e valore
Ci impegniamo a facilitare i processi di innovazione e trasferimento tecnologico attraverso molteplici modalità:
-
Ricerca e Sviluppo (R&D): mettiamo a disposizione competenze altamente specializzate e strumentazioni all'avanguardia per consulenze, la realizzazione di studi, analisi e prove sperimentali. Svolgiamo ricerche commissionate e consulenze in ambito tecnologico, con un focus sui settori dell'ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali.
-
Innovazione e Creazione di Valore dall'Innovazione: i nostri brevetti, risultato di percorsi di ricerca avanzata, sono un punto di partenza per avviare collaborazioni con partner che condividono il nostro spirito innovativo. Mettiamo a disposizione tecnologie e competenze avanzate per trasformare idee in soluzioni concrete e generare impatto sulla società.
-
Capitale Umano e Formazione: la nostra ampia offerta formativa copre, con diversi livelli di approfondimento, tutte le tematiche di ambito scientifico, tecnico-tecnologico, giuridico-normativo, socio-psicologico ed economico-manageriale.
Scopri le competenze specifiche dei laboratori e i servizi offerti
Scatti da progetti di ricerca

Laboratorio di Ingegneria chimica e di processo (LABIC)

Laboratorio di Ingegneria Idraulica (LIDR), vasca marittima
