Gestione prove/consulenze conto terzi

Il servizio segue lo svolgimento dell’attività commerciale di Conto Terzi. Le tipologie di attività di consulenza seguite sono:

  1. Prove/consulenze routinarie o speciali
  2. prove sui materiali da costruzione secondo il D.M. 17/01/2018.

Prova/consulenza routinarie e speciali

L’iter tecnico-amministrativo delle attività di prova/consulenza routinarie e speciali richieste ad uno dei laboratori specialistici del DICAM prevede i seguenti passi: ​

Contatti

  • Il Committente contatta il docente o il tecnico referente del laboratorio;
  • Il docente/tecnico interessato invia il preventivo per le prove/consulenza al Committente unitamente al modulo “Richiesta prove laboratorio generica”

Invio richiesta prove:

  1. La richiesta prove deve essere inviata alla PEC del dipartimento dipartimento@pec.unibo.it utilizzando il modulo “Richiesta prove laboratorio generica”;
  2. La richiesta deve essere sottoscritta dal richiede le prove che sarà anche l’intestatario dei certificati e della fattura.
  3. Al ricevimento dell’ordine a mezzo PEC, l’amministrazione ricevente, unitamente al referente tecnico, verifica la documentazione.
  4. In caso di problematiche riscontrate nella domanda verrà contattato il richiedente e la domanda non verrà accettata.

 

Consegna dei materiali:

  1. La consegna dei materiali in modalità di persona è effettuata previo appuntamento, da concordare con il personale del Laboratorio; in caso di invio, i campioni da sottoporre a prova devono pervenire, franco di ogni spesa, al seguente indirizzo: DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile Chimica Ambientale e dei Materiali CENTRO LABORATORI - Via Del Lazzaretto 15/5 – 40131 Bologna - Orario: lunedì venerdì 8:30-13:00
  2. All’accettazione del materiale il tecnico del Laboratorio controlla la congruenza tra quanto indicato sulla domanda di prove e il materiale consegnato:
    1. Se il materiale è conforme alla domanda, il tecnico accetta il materiale;
    2. Se il materiale non è conforme alla domanda, il tecnico rifiuta il materiale e verrà inviata una comunicazione via PEC dell’avvenuto rifiuto con le motivazioni;

 

Fatturazione ed emissione rapporto di prova:

  1. Il laboratorio esegue le prove ed emette il rapporto prova in formato digitale intestato al richiedente;
  2. L’amministrazione invia al richiedente la fattura elettronica il cui pagamento deve avvenire tramite PagoPa;
  3. A pagamento avvenuto il rapporto di prova viene inviato al richiedente tramite PEC.
  4. Nel rapporto di prova saranno riportati i risultati sperimentali osservati, senza interpretazione o commento alcuno.

Prove sui materiali da costruzione secondo il D.M. 17/01/2018

L’iter tecnico-amministrativo delle attività richieste ad uno dei laboratori specialistici del DICAM per prove sui materiali da costruzione secondo il D.M. 17/01/2018 prevede i seguenti passi: ​

Contatti

  • Il Committente contatta il docente o il tecnico referente del laboratorio;
  • Il docente/tecnico interessato invia il preventivo per le prove/consulenza al Committente unitamente al modulo “Richiesta prove laboratorio NTC”

Invio richiesta prove sui materiali da costruzione secondo il D.M. 17/01/2018:

  1. La richiesta prove sui materiali da costruzione secondo il D.M. 17/01/2018 deve essere inviata alla PEC del dipartimento dipartimento@pec.unibo.it utilizzando il modulo “Richiesta prove NTC”, aggiornato secondo il D.M. 17/01/2018, disponibile nella modulistica della pagina Web dei Laboratori;
  2. La richiesta deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentate della ditta che richiede le prove e dal Direttore dei Lavori ed inviata unitamente a copia dei verbali di prelievo. Diversamente il Laboratorio rilascerà un semplice rapporto di prova non valido ai fini del DM;
  3. Al ricevimento dell’ordine a mezzo PEC, l’amministrazione ricevente, unitamente al referente tecnico, verifica la documentazione ed invia al richiedente il verbale di accettazione con numero e data assegnati alla pratica;
  4. Il verbale di accettazione deve essere consegnato al laboratorio unitamente al materiale.

Consegna dei materiali:

  1. La consegna dei materiali è effettuata previo appuntamento, da concordare con il personale del Laboratorio, telefonando al n. +39 051 2090505 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì.
  2. All’ accettazione del materiale il tecnico del Laboratorio verifica l’identità dell’incaricato alla consegna, come da Circolare n°7 del 21/01/2019 CSLLPP, e la riporta sul verbale di accettazione.
  3. Il tecnico controlla la congruenza tra quanto indicato sul verbale di accettazione e il materiale consegnato:
    1. Se il materiale è conforme alla domanda, il tecnico conferma sul verbale l’avvenuta consegna del materiale;
    2. Se il materiale non è conforme alla domanda, il tecnico rifiuta il materiale e riporta la motivazione del rifiuto sul verbale. A cura dell’amministrazione del Dipartimento verrà inviata una comunicazione via PEC dell’avvenuto rifiuto;
  4. Copia del verbale viene rilasciata all’incaricato alla consegna.

Fatturazione ed emissione certificazione:

  1. Successivamente all’accettazione del materiale seguirà l’invio della fattura elettronica. Il relativo pagamento, tramite PagoPa, dovrà essere effettuato prima dell’emissione dei certificati;
  2. Il laboratorio esegue le prove ed emette il certificato/rapporto prova in formato digitale intestato al richiedente;
  3. Il documento viene inviato sia al Direttore dei Lavori che al richiedente tramite unico invio PEC.
  4. Nel certificato/rapporto di prova saranno riportati i risultati sperimentali osservati, senza interpretazione o commento alcuno.
  5. Qualora si verifichino le condizioni di cui ai punti 11.2.4 e §11.2.5.3 della Circolare 7 del 2019 NTC, sui certificati/rapporti di prova verranno riportate le frasi previste dalla circolare stessa

Indirizzo

DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile Chimica Ambientale e dei Materiali
CENTRO LABORATORI - Via Del Lazzaretto 15/5 – 40131 Bologna - Orario: lunedì venerdì 8:30-13:00

Tariffario

Modulistica (area riservata)

  • A1 Modulo-Preventivo​
  • A2 Modulo-Richiesta prove laboratorio generica
  • A3 Modulo-Richiesta prove NTC
  • A4 Modello-RapportoProva​
  • A5 Modello-ResocontoEconomico​
  • A6 Modulo-RichiestaAutorizzazioneCapoCommessa
  • A7 Modulo-Arrivo materiale generico
  • A8 Modulo-VAM-NTC verbale accettazione materialeNTC
  • A9 Procedura generica
  • A10 Procedura NTC

 

REFERENTE DEL SERVIZIO

Barbara Ravaglia

Cat. D - area tecnica, tecnico - scientifica ed elaborazione dati​

DICAM - Unità di laboratorio (LISG - LAGIRN - LASTM - LAS)​

Via Terracini 28 Bologna  ​

barbara.ravaglia@unibo.it

tel. +39 051 20 9 0466

aggiornamento: 3 ottobre 2025