Sala Teamworking - modalità e regole di prenotazione

Sala Teamworking - modalità e regole di prenotazione

La sala Teamworking è un nuovo spazio di studio e lavoro per gli studenti prenotabile online. La sala è suddivisa in 4 postazioni di gruppo da un minimo di 4 a un massimo di 8 occupanti.

Pubblicato: 12 novembre 2025 | Innovazione e ricerca

Cosa si può prenotare:
La sala Teamworking è un nuovo spazio di studio e lavoro per gli studenti prenotabile online. La sala è suddivisa in 4 postazioni di gruppo da un minimo di 4 a un massimo di 8 occupanti (vedi planimetria). Vi sono anche 2 postazioni singole per le quali non è richiesta prenotazione. Una delle postazioni prenotabili è costituita da un set di 6 tavoli su ruote orientabili all’occorrenza all’interno della sala.

Chi può prenotare:
Tutti gli studenti UNIBO dotati di email istituzionale valida.

Quando si può accedere:
La sala è accessibile dalle 9 alle 19 e le postazioni sono prenotabili a intervalli di 1 ora.

Dove si trova:
La sala si trova nella Sede di Ingegneria di Via U. Terracini 28 a Bologna, al piano terra, nei pressi della macchina per i badge.

Come prenotare:
Le postazioni sono prenotabili tramite il seguente link: https://prenota.unibo.it/spazi-per-studenti

Regole per la prenotazione:
Gli studenti dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna possono prenotare le postazioni per sé e per i componenti di un gruppo di studio o di una associazione, in tutti i giorni in cui la sala è aperta e accessibile. Per poter sfruttare al meglio gli spazi e far sì che tutti gli studenti interessati possano accedere all’utilizzo delle postazioni, occorre che alcune regole siano rispettate, oltre a quelle comuni del buon senso e del rispetto degli altri, delle cose e dei luoghi in cui si studia/lavora.

  • Le postazioni sono identificate come nella planimetria e uno studente potrà prenotare col proprio nominativo e la propria email un massimo di 4 ore settimanali, anche non consecutive. Si possono prenotare anche singole ore su diverse postazioni.
  • Lo studente che prenota col proprio nominativo (email) la postazione deve indicare anche gli altri studenti che occuperanno la postazione assieme a lui/lei fino a un massimo complessivo di studenti pari a 4/6 o 6/8 a seconda della capienza della postazione stessa.
  • Per garantire la turnazione degli studenti e il corretto utilizzo della sala, si verificheranno le email delle prenotazioni e l’effettiva presenza nella postazione nell’orario prenotato.
  • Le postazioni sono pensate per lo studio di gruppo/teamworking e non potranno essere accettate prenotazioni di gruppo con meno di 4 occupanti per postazione.
  • La prenotazione deve avvenire al più tardi 2 giorni prima dell’utilizzo, ove la postazione sia effettivamente disponibile.
  • Un'email automatica di conferma verrà inviata alla email dello studente che prenota.
  • La prenotazione potrà essere effettuata al massimo 15 giorni prima dell’utilizzo.
  • La prenotazione potrà essere cancellata entro il giorno precedente.
  • Negli orari in cui la postazione non è prenotata, gli studenti possono liberamente accedervi anche singolarmente.
  • Le 2 postazioni singole possono essere utilizzate liberamente senza alcuna prenotazione. Si auspica una occupazione continuativa non superiore alle 4 ore.

Regole per l’utilizzo:

  • All’interno della Sala Teamworking non è consentito consumare pasti.
  • Gli studenti sono pregati di ricomporre la configurazione esagonale del Tavolo modulare dopo l’uso.