HomePage — Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - DICAM

Gestione dei rischi naturali per un territorio resiliente
RESILIENT2RISK

Scopri i nuovi video sui Corsi di Studio del DICAM su YouTube
Negli ultimi mesi abbiamo realizzato nuovi video per tutti i corsi di studio del DICAM, ispirati dalle più recenti evoluzioni nella nostra didattica.

DICAM su Linkedin
Segui le ultime notizie del dipartimento

Un tuffo nel mare dell’Università
Il 15 maggio al campus di Ravenna si è svolto l'evento "Un Tuffo nel Mare dell’Università".

La Prima Edizione di 'Un Giorno da Ricercatore' al DICAM
Sfoglia la nostra galleria per vedere le attività di laboratorio.

Innovazione e Eccellenza: Guarda il nuovo video dipartimentale del DICAM
Esplora le frontiere della ricerca e dell'innovazione del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali!

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
DICAM NEWS

Innovazione e ricerca
PROGRAMMA MARCO POLO - BANDO I^ TORNATA 2025
SCADENZA DOMANDA: 24/03/2025

Innovazione e ricerca
Salvate il noce cenerino: l’Alma Mater lancia un progetto speciale per la cura del suo albero monumentale
Elemento principe dell’Orto Botanico di Bologna con i suoi 32 metri di altezza per quasi 5 metri di circonferenza, la pianta mostra segni di invecchiamento e una condizione di equilibrio non semplice con l’ambiente circostante: un gruppo di studiosi dell’Università di Bologna se ne prenderà cura grazie a un’iniziativa di ricerca unica a livello europeo

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Innovazione e ricerca
Gestione dei rischi naturali per un territorio resiliente
RESILIENT2RISK
Bandi
Bandi aperti
DIMENSIONE INTERNAZIONALE
Il Dipartimento è attivo a livello internazionale sul fronte della Ricerca, della Didattica e della Terza Missione.
Tutte le attività internazionali del DICAM
I progetti di ricerca internazionali del DICAM
Le opportunità internazionali di scambio del DICAM
Le relazioni internazionali di Terza Missione del DICAM
IN EVIDENZA

Prenotazione on-line del microscopio SEM-FEG
Accesso a tutte le informazioni utili ed al link di prenotazione

I progetti di ricerca del DICAM
I progetti locali, nazionali ed internazionali, che vedono impegnati i ricercatori del DICAM.
ELEZIONI STUDENTESCHE 2022
Pubblicati i risultati ufficiali delle elezioni, che si sono svolte il 17, 18 e 19 maggio 2022, per i rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU)

Terracini in Transizione
Ingegneria in Transizione: un approccio emergente per la facilitazione dei processi di cambiamento e di innovazione verso un futuro più sostenibile.

Offerta formativa a.a. 2023/24
Scegli tra i corsi del Dipartimento quello che fa per te
IL DICAM IN IMMAGINI

DICAM in Antartide
Il gruppo di ricerca a Little Dome C per il Progetto H2020 Beyond Epica - Oldest Ice

DICAM@RaceForTheCure2022

Un nuova pavimentazione urbana ciclo-pedonale a Imola
Dal gruppo di strade del DICAM una soluzione più sostenibile e sicura