Gestione rifiuti per lo smaltimento
Lo smaltimento dei Rifiuti Speciali Pericolosi e NON pericolosi: Chimici, Sanitari, RAEE, Ferro, Legno, Olio idraulico, Demolizioni, Arredi/Ingombranti avviene secondo il Regolamento 2025, le Procedure e il Manuale elaborati dall’Unita Professionale Gestione Risorse Rifiuti che la struttura si impegna a recepire nominando i ruoli previsti. https://intranet.unibo.it/SpaziIct/Web3/Pagine/GestioneRifiutiPericolosiProcedura.aspx
Il Responsabile di Unità Locale (RUL) riceve i rifiuti al DTR, supporta la preparazione dei documenti necessari, assicura il corretto stoccaggio, invia i rifiuti a smaltimento. Per il conferimento ai Depositi Temporanei prima della Raccolta (DTR), il RUL si avvale del supporto dei Referenti Rifiuti di Laboratorio (ReRL).
- Per il conferimento di Rifiuti Speciali prodotti in Laboratorio Chimici e Sanitari al DTR, il ReRL invia mail al RUL con allegato il verbale compilato e firmato dal docente produttore per il direttore, concordando l’appuntamento al DTR.
- Per il conferimento dei Rifiuti Speciali prodotti in Laboratorio da Demolizione, il ReRL di competenza, orienta il produttore ai punti di raccolta generici BIANCHI o NERI:
- Rifiuti Speciali da Demolizione BIANCHI: sono raccolti negli appositi cassoni localizzati presso LISG, LAS, LASTM e CIRI,
- Rifiuti Speciali da Demolizione NERI (conglomerato bituminoso): sono raccolti nei cassoni localizzati presso il LAS
Per la richiesta di smaltimento dei Rifiuti Speciali da Demolizione il ReRL di competenza, invia mail al RUL con allegato il verbale compilato e firmato dal docente produttore per il direttore, chiedendo di inviare i Rifiuti a smaltimento.
- Per il conferimento di tutti gli Altri Rifiuti prendere accordi con il RUL:
- Plastica (per il conferimento si procede con il verbale consegna rifiuti nelle modalità di conferimento di tutti i rifiuti da laboratorio al DTR)
- RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche dismesse)
- Ferro (PRG LISG e LAS)
- Legno (PRG cortile CIRI)
- Olio idraulico-motore(PRG LISG-CIRI)
- Carta (archivi)
- Ingombranti (Arredi dismessi)
Per la richiesta di smaltimento degli Altri Rifiuti, il ReRL di competenza, invia mail al RUL con allegato il verbale compilato e firmato dal docente produttore per il direttore, chiedendo di inviare i Rifiuti a smaltiment
4. I Rifiuti prodotti nelle Operazioni di MANUTENZIONE sono del Manutentore, vigilare perché se ne faccia carico.
RESPONSABILI E ORGANIZZAZIONE
UL22 – Via Terracini, 34
Responsabile di Unità Locale (RUL N°22): Nicoletta Dolci
Responsabili di Supporto Operativo (RO): Andrea Negroni (DICAM), Stefano Benaglia (DIN)
Referenti Rifiuti di Laboratorio (ReRL):
ReRL LABIC: Micaela Pasquini
ReRL LABIOTEC: Andrea Negroni
ReRL LASTM: Andrea Sgaravatto
ReRL LISG-CIRI-LIDR: Diterihs Erra
ReRL LAGIRN - LAS: Ettore Cappellari
UL8 – Viale Risorgimento, 2
Responsabile di Unità Locale (RUL N°8): Ettore Cappellari
aggiornamento: 2 ottobre 2025