Biblioteche di riferimento

La biblioteca di riferimento per docenti, ricercatori e studenti del dipartimento è la Biblioteca di Ingegneria e Architettura - BIA articolata in tre sezioni:

  • Biblioteca “Giovanni Michelucci” (Viale del Risorgimento 4, Bologna)
    • Posti di lettura: 190
    • PC disponibili al pubblico: 6
    • Schede anagrafiche su ACNP: BO605 - BO627
    • Ambiti disciplinari prevalenti: architettura, tecnologia, ingegneria delle strutture, idraulica, geomatica, geotecnica, infrastrutture viarie, trasporti, rilievo, disegno, storia dell'architettura e delle costruzioni, edilizia, bioarchitettura, design, progettazione architettonica, pianificazione territoriale, urbanistica.
    • Dalla stazione centrale dei treni di Bologna puoi raggiungere la sezione in autobus con le linee 32 e 33

  • Biblioteca “Franco P. Foraboschi” (Via Terracini 28, Bologna)
    • Posti di lettura: 68
    • PC disponibili al pubblico: 12
    • Scheda anagrafica su ACNP: BO616
    • Ambiti disciplinari prevalenti: chimica generale, chimica fisica, chimica dei polimeri, scienza e tecnologia dei materiali, biotecnologie industriali e ambientali, termodinamica chimica, fenomeni di trasporto, operazioni unitarie nell’industria di processo, processi chimici, tecniche e tecnologie per la protezione ambientale, gestione dei rifiuti, sicurezza industriale, geoidrologia, ingegneria dei giacimenti di idrocarburi, arte mineraria, ingegneria gestionale
    • Dalla stazione centrale dei treni di Bologna, la sezione è raggiungibile in autobus con la linea 35 (direzione Ospedale Maggiore-Facoltà di Ingegneria).

  • Biblioteca “G. P. Dore” (Viale del Risorgimento 2, Bologna)
    • Posti di lettura: 28
    • PC disponibili al pubblico: 1
    • Scheda anagrafica su ACNP: BO601
    • Ambiti disciplinari prevalenti: architettura, tecnologia, ingegneria delle strutture, idraulica, geomatica, geotecnica, infrastrutture viarie, trasporti, rilievo, disegno, storia dell'architettura e delle costruzioni, edilizia, bioarchitettura, design, progettazione architettonica, pianificazione territoriale, urbanistica.
    • Dalla stazione centrale dei treni di Bologna puoi raggiungere la sezione in autobus con le linee 32 e 33

Per conoscerne l'organizzazione e le attività e accedere ai servizi vi invitiamo a visitarne il sito web.

Le sedi

Il primo piano dell'edificio storico della Scuola di Ingegneria e architettura di Viale del Risorgimento 2

Il plesso di Via Terracini 28

L'edificio di Viale Risorgimento 4

Contatti