Young Scientist Award 2025: premiata Federica Tamburini per le ricerche sulla sicurezza dell’idrogeno

Young Scientist Award 2025: premiata Federica Tamburini per le ricerche sulla sicurezza dell’idrogeno

La ricercatrice Federica Tamburini premiata a Bruxelles con lo Young Scientist Award 2025 per i suoi studi sulla sicurezza dell’idrogeno, tra i cinque vincitori internazionali.

Pubblicato: 26 novembre 2025 | Innovazione e ricerca

credit photo: Hydrogen Energy Research

Federica Tamburini, ricercatrice presso il nostro Dipartimento, è stata insignita del prestigioso Young Scientist Award 2025. I vincitori di questa edizione sono stati annunciati a Bruxelles durante una cerimonia tenutasi il 25 novembre 2025. La Dott.ssa Tamburini è risultata vincitrice nella categoria “Hydrogen cross cutting activities” (attività trasversali sull’idrogeno), risultando come una dei due ricercatori italiani premiati in questa edizione e collocandosi tra i cinque vincitori totali del premio.

La ricerca che le è valsa il riconoscimento promuove attivamente la sicurezza dell’idrogeno. Il progetto si avvale di sperimentazioni su larga scala e della modellazione del rischio specificamente applicata ai sistemi che utilizzano idrogeno liquido e idrogeno blu.

Nel corso del progetto sono state sviluppate metodologie di valutazione basate sulla resilienza e metodi probabilistici. L'obiettivo di questi approcci è la riduzione dei rischi inerenti allo stoccaggio criogenico, al bunkeraggio e alla progettazione delle infrastrutture. Tale lavoro è fondamentale per contribuire alla definizione degli standard nel settore e per accelerare la diffusione sicura dell’idrogeno.

Commentando il premio, Tamburini ha sottolineato l'importanza del suo campo di studi: “Garantire la sicurezza delle tecnologie a idrogeno è fondamentale per creare fiducia e accelerare la transizione energetica”.

Lo Young Scientist Award è organizzato ogni anno da Hydrogen Europe Research ed è riconosciuto come il premio di riferimento per gli scienziati sotto i 35 anni che operano nel campo dell'idrogeno. L'edizione 2025 ha registrato un'ampia partecipazione, con 42 ricercatori provenienti da 34 università, istituzioni accademiche e centri di ricerca dislocati in 15 paesi. I vincitori ricevono 1.000 euro e un trofeo.

Il premio Young Scientist Award fa parte delle giornate europee in materia di ricerca e innovazione sull’idrogeno, EU Hydrogen Research and Innovation Days 2025, tenutesi a Bruxelles tra il 24 e il 25 novembre 2025.

Leggi il post LinkedIn de Young Scientist Award: https://bit.ly/3LZHAQM

Credit photo: Hydrogen Energy Research