Notizie
Innovazione e ricerca
BANDO PER L’EROGAZIONE DI INCENTIVI ALLA MOBILITA’ PER LA RICERCA
PROGRAMMA MARCO POLO - SECONDA TORNATA 2020
BANDO DI CONCORSO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI RICERCA E/O DI PERFEZIONAMENTO ALL'ESTERO SULLE RENDITE DERIVANTI DALLA FONDAZIONE "ING. LUCIANO TOSO MONTANARI"
Svolgimento prova orale

Internazionale
Primi due laureati in Offshore Engineering a Ravenna
Roberto Unida e Noor Laham sono i primi due studenti della Laurea magistrale in Offshore Engineering, recentemente laureatisi col massimo dei voti presso la sede di Ravenna.

Innovazione e ricerca
Campagna di monitoraggio interdisciplinare presso il Comune di Riccione tenutasi il 24 giugno 2020
Il 24 giugno un team di ingegneri, ecologi, biologi e geologi dell’ Università di Bologna, coordinati dalla Prof.ssa Renata Archetti, ha eseguito indagini su litorale ed in mare a Riccione.

In Ateneo
Passa col verde! il nuovo questionario per la mobilità post-Lockdown
Per garantire la massima accessibilità ai plessi universitari e migliorare i servizi adottando nuove soluzioni di trasporto, l'Alma Mater lancia un nuovo questionario online aperto alla comunità Unibo

Incontri e iniziative
Tra passato e presente: torna Zambè, la rassegna estiva dell'Alma Mater
Il ciclo di eventi che da cinque anni anima la zona universitaria d'estate, quest'anno si svolgerà online con due serie che, settimanalmente, proporranno interviste a esponenti del mondo cittadino e video sulla storia dell'Alma Mater
Innovazione e ricerca
Pubblicato il Bando DICAM per Assegnazione Contributi per Convegni su Budget Integrato 2020
SCADENZA DOMANDA 29/05/2020
Innovazione e ricerca
Bando MARCO POLO DICAM - 1^ TORNATA 2020
BANDO PER L’EROGAZIONE DI INCENTIVI ALLA MOBILITA’ PER LA RICERCA - SCADENZA DOMANDA 29/05/2020

Incontri e iniziative
Alma Orienta Virtual Fair: due giornate online per scegliere l'Università di Bologna
Presentazioni live dei Corsi di studio e delle modalità di accesso, docenti e personale di Ateneo in diretta per parlare con gli studenti e stand informativi su servizi e opportunità: l'evento più importante d'Italia dedicato all'orientamento universitario si svolgerà online, il 14 e 15 maggio

In Ateneo
Orientamento, iscrizioni e didattica a distanza: l'Alma Mater si prepara all'a.a. 2020/21
L'Ateneo progetta il prossimo anno accademico prevedendo che la didattica venga erogata contemporaneamente e per tutti i corsi di studio sia in presenza sia online. La modalità di fruizione da remoto che sarà programmata per tutte le attività formative sarà garantita nel primo semestre dell’a.a. 2020/21, e comunque fino a quando perdureranno misure restrittive legate all’emergenza. Dall'orientamento ai TOLC, dalle iscrizioni ai corsi di studio al sostenimento degli esami, dalla frequenza delle lezioni fino all’esame di laurea, gli studenti alle lezioni potranno immaginare e proseguire il proprio percorso universitario

In Ateneo
Sviluppo sostenibile: l'Università di Bologna prima in Europa e sesta al mondo nel THE Impact Rankings
L'Alma Mater scala tre posizioni e si conferma nella top 10 mondiale della classifica di Times Higher Education che monitora l’impatto degli atenei sul tessuto sociale utilizzando i parametri indicati nell’Agenda 2030 dell’ONU

Incontri e iniziative
Proteggere e Curare: la piattaforma di crowdfunding a sostegno della ricerca Unibo per l'emergenza Covid-19
Le donazioni andranno a sostenere cinque progetti avviati dall’Università di Bologna: un laboratorio per la valutazione della conformità dei dispositivi di protezione sanitaria, un sistema di telemedicina per il controllo remoto dei pazienti, nuove tecniche per la diagnosi e il contenimento della malattia, produzione di componenti per i respiratori polmonari, sviluppo di nuovi materiali per le mascherine di tipo FFP3