Impianti e processi industriali chimici

Descrizione

Il settore si interessa dell’attività scientifica e didattico-formativa nel campo degli Impianti e Processi Industriali Chimici. Il settore promuove lo studio delle metodologie di analisi, di sviluppo e di progettazione di processi ed impianti industriali basati su operazioni di trasformazione chimico-fisica e biologica della materia e finalizzati alla produzione di beni e servizi, nonché alla prevenzione e mitigazione delle modificazioni dell’habitat indotte da attività o insediamenti antropici, comprendendo: lo studio dei processi e la progettazione impiantistica, a partire dalla valutazione degli aspetti fondamentali per giungere agli schemi quantificati del processo, alla scelta dei materiali, al dimensionamento ed alla specifica delle apparecchiature; lo studio dell’influenza della selezione e gestione delle materie prime, dei catalizzatori, dei prodotti, residui, sottoprodotti, fluidi ausiliari; lo studio del bilancio energetico generale e delle diverse forme di energia; la definizione del sistema reagente e delle apparecchiature costituenti il processo; l’elaborazione di schemi funzionali comprendenti la strumentazione di protezione e controllo, e la valutazione dei costi; lo sviluppo di metodologie di analisi e modellazione di sistemi, apparecchiature, processi ed impianti industriali chimici, nonché l’applicazione allo sviluppo di tecnologie innovative industriali ed ambientali, alle biotecnologie ed alle nanotecnologie; l’analisi degli aspetti di sicurezza e di compatibilità ambientale di impianti e processi industriali basati su operazioni di trasformazione chimico-fisica della materia, con particolare riferimento a metodologie di sviluppo e di progettazione di processi, tecnologie ed impianti basati su tecnologie sostenibili, sicure ed a ridotto impatto ambientale.

I comparti di riferimento sono quelli relativi all’industria di processo ed alle tecnologie industriali chimiche e biochimiche, petrolchimiche, farmaceutiche, alimentari, biotecnologiche, energetiche, di estrazione, trattamento e raffinazione del petrolio e del gas naturale, di salvaguardia e ripristino ambientale.

Membri del gruppo

Sarah Bonvicini

Ricercatrice confermata

Giovanni Camera Roda

Professore Alma Mater

Valerio Cozzani

Professore ordinario

Alessandro Dal Pozzo

Professore associato

Dario Frascari

Professore associato

Davide Pinelli

Professore associato confermato

Gianmaria Pio

Ricercatore in Tenure Track L. 79/2022

Federica Ricci

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Ernesto Salzano

Professore ordinario

Alessandro Tugnoli

Professore associato