Pubblicazioni scientifiche
-
Conte P.; Bitelli G., Burned areas mapping by multispectral imagery: a case study in Sicily, Summer 2007, in: “Advances in Remote Sensing and GIS applications in Forest Fire Management. Towards an operational use of remote sensing in forest fire management", POTENZA, Il Segno, 2009, pp. 277 - 284 (atti di: 7th International Workshop of the EARSeL Special Interest Group (SIG) on Forest Fires, Matera, 2-5 September 2009) [Contributo in Atti di convegno]
-
Oliveira J.R.M.; Sangiorgi C.; Fattorini G.; Zoorob S.E, Investigating the fatigue performance of grouted macadams, «PROCEEDINGS OF THE INSTITUTION OF CIVIL ENGINEERS. TRANSPORT», 2009, 162, pp. 115 - 123 [Articolo in rivista]
-
Sangiorgi C.; Lantieri C.; Marradi A.; Pinori U., Dynamic field assessment of bearing capacity for pavement subgrades and foundations, in: The Sixth International Conference on maintenance and rehabilitation of pavements and technological control, Politecnico di Torino, Italy, 7-9 July 2009., TORINO, Ezio Santagata, 2009, 1, pp. 537 - 546 (atti di: MIREPAV6, Turin, 7-9 July 2009) [Contributo in Atti di convegno]
-
A. BUCCHI; C. COSTA; V. VIGNALI, Studi preliminari per la costruzione della terza corsia, «STRADE & AUTOSTRADE», 2009, 3, pp. 42 - 48 [Articolo in rivista]
-
A. SIMONE, La procedura di Safety Audit dei progetti, in: Atti del Workshop "Direttiva 2008/96/CE sulla Gestione della Sicurezza delle Infrastrutture Stradali”, ROMA, AIPCR -Ministero delle Infrastrutture e dei Traspo, 2009, pp. 1 - 30 (atti di: Direttiva 2008/96/CE sulla Gestione della Sicurezza delle Infrastrutture Stradali, Roma, Parlamentino del Consiglio Superiore dei LL PP, Giovedì, 9 Luglio 2009.) [Contributo in Atti di convegno]
-
G. DONDI; V. VIGNALI;, Tecniche per la messa in sicurezza delle fermate del TPL, in: Linee guida per la realizzazione delle fermate del trasporto pubblico locale, FORLÌ, EGAF, 2009, pp. 131 - 154 (Volume XIII Collana “Tecniche per la sicurezza in ambito urbano”) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Barbarella; S. Gandolfi; L. Ricucci, RILIEVO DEL RIO-SOLIETTE (REPUBBLICA DI HAITI) PER CREAZIONE DI MODELLI IDRAULICI E LA PROGETTAZIONE DI INTERVENTI, in: Dalle Misure al modello digitale, CAGLIARI, SIFET, 2009, 1, pp. 10 - 13 (atti di: Convegno Nazionale SIFET, Mantova, 24-26 giugno 2009) [Contributo in Atti di convegno]
-
Landuzzi A., Frane dell'Appennino Bolognese e Romagnolo: inquadramento geologico e casi esemplari, in: Le trasformazioni dell'ambiente appenninico in Emilia-Romagna negli ultimi 50 anni, BOLOGNA, Grafis, 2009, pp. 25-36 - 105-107 (atti di: Convegno Unione Bolognese Naturalisti, Bologna, 27-28 febbraio 2009) [Contributo in Atti di convegno]
-
Di Gioia D; Sciubba L.; Ruzzi M.; Setti L.; Fava F., Production of vanillin from wheat bran hydrolyzates via microbial bioconversion, «JOURNAL OF CHEMICAL TECHNOLOGY AND BIOTECHNOLOGY», 2009, 84, pp. 1441 - 1448 [Articolo in rivista]
-
C. Boi; V. Busini; M. Salvalaglio; C. Cavallotti; G. C. Sarti, Understanding ligand–protein interactions in affinity membrane chromatography for antibody purification, «JOURNAL OF CHROMATOGRAPHY A», 2009, 1216, pp. 8687 - 8696 [Articolo in rivista]
-
Candela M.; Biagi E.; Centanni M.; Turroni S.; Vici M.; Musiani F.; Vitali B.; Bergmann S.; Hammerschmidt S.; Brigidi P., Bifidobacterial enolase, a cell surface receptor for human plasminogen involved in the interaction with the host., «MICROBIOLOGY», 2009, 155, pp. 3294 - 3303 [Articolo in rivista]
-
Brevetto 09162142.5 - 1236, Device for detecting water leaks.
-
G. Gottardi; L. Tonni, Analysis and interpretation of piezocone data from the Treporti test site for the evaluation of compressibility characteristics of silty soils., BOLOGNA, Nota Tecnica DISTART No. 226, 2009, pp. 38 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Garfi M.; Tondelli S.; Bonoli A., Multi-criteria decision analysis for waste management in Saharawi refugee camps, «WASTE MANAGEMENT», 2009, 29, pp. 2729 - 2739 [Articolo in rivista]
-
Barbarella M.; Cenni N.; Gandolfi S.; Ricucci L.; Zanutta A.;, Technical and scientific aspects derived by the processing of GNSS networks using different approaches and software, in: 22nd International Meeting of the Satellite Division of The Institute of Navigation, s.l, s.n, 2009, pp. 2677 - 2688 (atti di: ION GNSS 2009, Savannah, Georgia (USA), September 22-25, 2009) [Contributo in Atti di convegno]
-
L.Bruni; S.Bandini, Studies on the role of site-binding and competitive adsorption in determining the charge of nanofiltration membranes, «DESALINATION», 2009, 241, pp. 315 - 330 [Articolo in rivista]
-
C.Mazzoni; F.Orlandini; S.Bandini, Role of the electrolyte type on TiO2 – ZrO2 nanofiltration membranes performances, «DESALINATION», 2009, 240, pp. 227 - 235 [Articolo in rivista]
-
G. Bitelli; E. Mandanici, Uso di dati telerilevati nella caratterizzazione di un’area della regione del Fayyum (Egitto), in: Atti 13a Conferenza Nazionale ASITA (Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali), VARESE, Artestampa, 2009, 1, pp. 421 - 426 (atti di: 13a Conferenza Nazionale ASITA (Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali), Bari, 1-4 dicembre 2009) [Contributo in Atti di convegno]
-
Bitelli G.; Gatta G.; Landuzzi A.; Vittuari L.; Zanutta A., La fotogrammetria digitale d’archivio per lo studio multitemporale di un’area in frana nelle Prealpi vicentine, in: Atti 13a Conferenza Nazionale ASITA (Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali), s.l, ASITA, 2009, 1, pp. 415 - 420 (atti di: 13a Conferenza Nazionale ASITA (Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali), Bari, 1-4 dicembre 2009) [Contributo in Atti di convegno]
-
M. Barbarella; S. Gandolfi; L. Ricucci, Calcolo ed inquadramento della rete NRTK SO.G.E.R in Emilia-Romagna, in: 13a Conferenza Nazionale ASITA, MILANO, ASITA, 2009, 1, pp. 269 - 274 (atti di: 13a Conferenza Nazionale ASITA, Bari, 1 - 4 Dicembre 2009) [Contributo in Atti di convegno]