Pubblicazioni scientifiche
-
C. Berti; A. Celli; E. Marianucci; M. Vannini, Sintesi e caratterizzazione di nuovi poli(tioeteri chetoni) e poli(tioeteri solfoni) del 2,2- bis(4-mercaptofenil)propano, in: AICING 04 - Congresso dell'Associazione Nazionale di Chimica per l'Ingegneria - Atti, PERUGIA, David Cappelletti, 2004, pp. MM9 - MM9 (atti di: AICING 04 - I Congresso della Associazione Nazionale di Chimica per l'Ingegneria, Perugia, Italy, 12-14 Settembre, 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
Schweizer J., Non-linear feedback control for short time headways based on constant-safety vehicle-spacing, in: IEEE Intelligent Vehicles Symposium, S.N., s.n, 2004, pp. 167 - 172 (atti di: IEEE Intelligent Vehicles Symposium, Parma, Giugno 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
P. Sarti; L. Vittuari, La realizzazione e le potenzialità delle co-locazioni di alta precisione negli osservatori geodetici italiani, «BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA», 2004, 3-2004, pp. 129 - 138 [Articolo in rivista]
-
M. Barbarella; S. Gandolfi; F. Mancini; E. Ronci; L. Vittuari, Integrazione di misure GPS-GLONASS, analisi di una rete di appoggio per sperimentazioni VRS, in: GEOMATICA - Standardizzazione, Interoperabilità e Nuove Tecnologie, MILANO, Federazione ASITA, 2004, Atti Vol. I, pp. 253 - 258 (atti di: 8a Conferenza Nazionale ASITA, ROMA, 14-17 Dicembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
M. Barbarella; A. Bedin; S. Gandolfi; L. Vittuari, La trasmissione dei dati nelle reti di stazioni permanenti GNSS per il posizionamento real time, in: GEOMATICA - Standardizzazione, Interoperabilità e Nuove Tecnologie, MILANO, Federazione ASITA, 2004, Atti Vol. I, pp. 259 - 264 (atti di: 8a Conferenza Nazionale ASITA, Roma, 14-17 Dicembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
G. Bitelli; V. A. Girelli; M. A. Tini; L. Vittuari, Utilizzo di un sistema non convenzionale di fotogrammetria aerea per la produzione di ortofoto a grande scala in ambito archeologico, in: GEOMATICA - Standardizzazione, Interoperabilità e Nuove Tecnologie, MILANO, Federazione ASITA, 2004, Atti Vol. I, pp. 443 - 448 (atti di: 8a Conferenza Nazionale ASITA, Roma, 14-17 Dicembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
P. Sarti; L. Vittuari, Impiego degli osservatori geodetici per scopi tecnici, in: GEOMATICA - Standardizzazione, Interoperabilità e Nuove Tecnologie, MILANO, Federazione ASITA, 2004, Atti Vol. II, pp. 1809 - 1814 (atti di: 8a Conferenza Nazionale ASITA, ROMA, 14-17 Dicembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
F. Fava; G. Zanaroli, Fenomeni di natural attenuation nei sedimenti contaminati di Porto Marghera (Laguna di Venezia)., in: CANEPA P. FAVA F., Ricerca e sviluppo di tecnologie di bonifica di siti contaminati., MARGHERA (VE), Consorzio Interuniversitario INCA, 2004, pp. 333 - 345 (Soil Remediation Series) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Sanz; A. Nogales; T. A. Ezquerra; N. Lotti; L. Finelli, Cooperativity of the -relaxations in aromatic polymers, «PHYSICAL REVIEW E, STATISTICAL, NONLINEAR, AND SOFT MATTER PHYSICS», 2004, 70(2), pp. 021502/1 - 021502/6 [Articolo in rivista]
-
A. M.; Fichera; L. Finelli; M. Gazzano; N. Lotti; V. Malta; A. Munari, Structural aspects of Poly(thiodiethylene terephthalate) investigated by X-ray powder diffraction, «MACROMOLECULAR CHEMISTRY AND PHYSICS», 2004, 205, pp. 1752 - 1763 [Articolo in rivista]
-
Zanuttigh B.; Mc.Ardell B., Numerical simulation and field observation of debris roll waves in the Illgraben torrent, Switzerland., in: River Flow 2004 - Proceedings of the second international conference on fluvial hydraulics, LONDRA, A.A. Balkema Publishers, Taylor & Francis Group, 2004, 2, pp. 1133 - 1140 (atti di: River Flow 2004, Napoli, Italy, 23-25 Giugno 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
M. Savoia;B. Ferracuti, Comportamento ciclico di pilastri in c.a. pressoinflessi rinforzati con FRP, in: Atti del Convegno AICAP 04, s.l, s.n, 2004, pp. 469 - 476 (atti di: AICAP, Verona, 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
MANCINI F.; CAPRA A.; GANDOLFI S.; SARTI P.; VITTUARI L., VLNDEF (Victoria Land Network for DEFormation control) Monumentation during GANOVEX VIII – ItaliAntartide XV: Survey and data Processing, «TERRA ANTARTICA», 2004, 11, pp. 35 - 38 [Articolo in rivista]
-
FREZZOTTI M.; POURCHET M.; FLORA O.; GANDOLFI S.; GAY M.; URBINI S.; VINCENT C.; BECAGLI S.; GRAGNANI R.; PROPOSITO M.; SEVERI M.; TRAVERSI R.; UDISTI R.; FILY M.;, New estimations of precipitation and surface sublimation in East Antarctica from snow accumulation measurements., «CLIMATE DYNAMICS», 2004, 23, pp. 803 - 813 [Articolo in rivista]
-
S. Berselli; P. Conte; A. Piccolo; L. Marchetti; F. Fava, Effetto di acidi umici e di lecitina di soia nella decontaminazione biologica di un suolo storicamente contaminato da idrocarburi policiclici aromatici (IPA)., in: Norme, tecnologie e controlli ambientali: acqua, siti contaminati, atmosfera, politiche energetiche, certificazioni ambientali, MILANO, Maggioli Editori, 2004, 2, pp. 333 - 337 (atti di: Ecomondo 2004, Rimini, 3-6 novembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
S. Berselli; G. Milone; P. Canepa; F. Fava; D. Di Gioia; L. Marchetti, Impiego di agenti solubilizzanti biogeni nel washing del suolo ACNA A5 136 B e nel post trattamento biologico dei reflui acquosi in uscita dal processo., in: L. MORSELLI, Norme, tecnologie e controlli ambientali: acqua, siti contaminati, atmosfera, politiche energetiche, certificazioni ambientali., MILANO, Maggioli Editori, 2004, pp. 210 - 214 (atti di: Ecomondo 2004, Rimini, 3-6 novembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
S. Berselli; F. Fava; L Marchetti, Ruolo degli agenti”solubilizzanti” biogeni nella bonifica di suoi contaminati da composti xenobiotici organici, tossici e recalcitranti., in: P. CANEPA, Progetto Sisifo - Risultati II° anno di attivita', MARGHERA (VE), Consorzio Interuniversitario INCA, 2004, pp. 107 - 120 (Soil Remediation Series) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Di Gioia D.; Pierini M.; Fava F.; Coppini E.; Barberio C., Characterisation of three aerobic bacteria isolated from NPEO-contaminated sludges., in: Environmental Biotechnology - ESEB 2004, GHENT, Verstraete W., 2004, pp. 553 - 556 (atti di: European symposium on Environmental Biotechnology-ESEB 2004, Oostende, Belgium, 25-28 April 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
Zanaroli G.; Perez-Jimenez J.R.; Young L.Y.; Marchetti L.; Fava F., Effects of exogenous co-planar polychlorinated biphenyls (PCBs) on the microbial reductive dechlorination of PCBs pre-existing in an anaerobic sediment of Venice Lagoon., in: Environmental Biotechnology - ESEB, GHENT, Verstraete W., 2004, pp. 367 - 370 (atti di: European symposium on Environmental Biotechnology - ESEB 2004, Oostende, Belgium, 25-28 April 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
V. Cozzani; G. Antonioni; S. Bonvicini; G. Spadoni; P. Genovesi; V. Giovine, La metodologia per la valutazione del rischio nel trasporto ferroviario di merci pericolose, «ARGOMENTI», 2004, n°4 anno 2, pp. 120 - 137 [Articolo in rivista]