Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Conclusa l'iniziativa di Alta Formazione sulla gestione dei rischi naturali per un territorio resiliente
RESILIENT2RISK si chiude con una forte partecipazione e contributi scientifici di alto livello.

Innovazione e ricerca
Come crescono le città? Un modello matematico per prevedere lo sviluppo urbano
A partire dall'analisi dell'illuminazione notturna di una vasta area attorno a Pechino tra il 1992 e il 2013, studiosi dell’Università di Bologna e dell’Università Ca’ Foscari Venezia hanno messo a punto un modello capace di riprodurre in modo accurato la distribuzione delle aree urbanizzate. Lo strumento potrebbe essere utile per supportare la pianificazione urbana sostenibile e la gestione del rischio idrogeologico

Innovazione e ricerca
Soluzioni innovative per un’industria mineraria sostenibile
Con il progetto Horizon Europe MINEYE nascono nuove tecnologie per aumentare la capacità di accesso della UE a metalli e minerali strategici, tenendo conto degli impatti ambientali e sociali. L’Alma Mater è impegnata nelle attività di esplorazione e nella gestione e monitoraggio dei residui minerari

Innovazione e ricerca
BANDO - Assegnazione Contributi per Convegni su Budget Integrato 2025
TORNATA UNICA – dal 10/03/2025 al 24/03/2025