Contatto di riferimento: Rosalia Miceli
Si svolgerà dal 10 al 18 febbraio 2016, l'annuale seminario sulle principali risorse bibliografiche di Ateneo, organizzato dalla Biblioteca Interdipartimentale di Ingegneria e Architettura, con il coordinamento del Responsabile Tecnico della Biblioteca Dore.
Il seminario è pensato innanzitutto per i dottorandi della Scuola di Ingegneria e Architettura, ma possono partecipare anche docenti, ricercatori, assegnisti, borsisti, laureandi della Scuola, in caso di interesse o necessità.
Il seminario avrà luogo presso il Lab.4 nella sede di Viale Risorgimento 2, ed è organizzato a moduli. In caso di interesse è possibile seguire anche le giornate singole dove è presente il modulo di proprio interesse.
Al termine di ogni giornata verrà rilasciata un’attestazione di frequenza con l’indicazione del modulo e del numero delle ore seguite, per eventuali esigenze di documentazione dei partecipanti.
In caso di interesse, è possibile inviare richiesta di iscrizione al/ai corso/i contattando per e-mail il Responsabile Tecnico della Biblioteca Dore, Dott.ssa Rosalia Miceli (r.miceli@unibo.it).
In calce, si segnala il programma del seminario.
===
10 febbraio 2016 h. 9,30-12,45 LAB 4
- Introduzione generale, presentazione obiettivo del Seminario – Il catalogo delle monografie del Polo Bolognese del Servizio Bibliotecario Bolognese - Il catalogo dei periodici ACNP – Maria Pia Torricelli (9,30-11,00)
- Banche dati per l’ingegneria: Compendex - Annalisa Neri (11,30 – 12,45)
11 febbraio 2016 h. 9,30-12,30 LAB 4
- I brevetti – Davide Dessì – Raffaella Inglese (9,30-11,30)
- La proprietà intellettuale – Alessandra Citti (11,30 – 12,30)
16 febbraio 2016 h. 9,30-12,30 LAB 4
- Banche dati Architettura – Raffaella Inglese (9,30 – 11,00)
- AMS tesi di dottorato: un contributo dell’Alma Mater all’Open Access – Rosalia Miceli (11,30 – 12,30)
17 febbraio 2016 h. 9,30-12,30 LAB 4
- IEEEXplore – Davide Dessì (9,30 -11,00)
- Gli standard tecnici - Maria Pia Torricelli (11,30 – 12,30)
18 febbraio 2016 h. 9,30-13,00 LAB 4
- Banche dati citazionali: Web of Science – Claudia Di Prisco (9,30-10,30)
- Banche dati citazionali: Scopus – Serena Zarantonello (10,30 – 11,30)
- Software per la gestione di bibliografie: Endnote – Rosalia Miceli (12,00 – 13,00)