HomePage — Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - DICAM

Guerra in Ucraina
L'appello della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2022/23
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
DICAM NEWS
Concorso per l'economia circolare
Concorso di ricerca, innovazione e sviluppo dedicato agli studenti universitari
Incontri e iniziative
Spiegare ai piccoli l’importanza dei “piccolissimi”
Le comunità microbiche ambientali e le possibilità di utilizzare i batteri per un mondo più sostenibile, raccontate ai bambini di 4° elementare
Bando DICAM per Assegnazione Contributi per Convegni su Budget Integrato 2022
SCADENZA DOMANDA 17/05/2022

Innovazione e ricerca
Advanced Air Mobility (AAM) & Airport Shuttle
Partecipa al sondaggio: Sistemi innovativi di trasporto passeggeri a servizio degli aeroporti
Eventi
Seminari
Versatile process for surface modification of plastic films. From plastic paper to mulching with release of micronutrients
Aula TA06 Via Terracini 28, Bologna
Orientamento e lavoro
Startup Day - Moving innovation
Palazzo Re Enzo, Bologna
Presentazioni e incontri
"H2020 MSCA SAFERUP!" Project: closing event
PEARL (University College of London) in London and on-line
Seminari
L’impatto della pandemia da COVID-19
Eventi online
Bandi
Bandi aperti
IN EVIDENZA

Prenotazione on-line del microscopio SEM-FEG
Accesso a tutte le informazioni utili ed al link di prenotazione

I progetti di ricerca del DICAM
I progetti locali, nazionali ed internazionali, che vedono impegnati i ricercatori del DICAM.

Offerta formativa a.a. 2022/23
Scegli tra i corsi del Dipartimento quello che fa per te

Terracini in Transizione
Ingegneria in Transizione: un approccio emergente per la facilitazione dei processi di cambiamento e di innovazione verso un futuro più sostenibile.
IL DICAM IN IMMAGINI
Non perdere questo contenuto. Accetta i cookie di YouTube.
Rivedi le tue preferenze
Non perdere questo contenuto. Accetta i cookie di YouTube.
Rivedi le tue preferenze
Non perdere questo contenuto. Accetta i cookie di YouTube.
Rivedi le tue preferenze

Accordo ENI-DICAM per l'Offshore Engineering
Il 15 luglio 2019 è stato firmato un accordo per il supporto di Eni al nuovo corso internazionale in Offshore Engineering.

Il prof. Ezio Mesini confermato presidente del Comitato Offshore
Via libera delle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera e Ambiente e Industria del Senato, per il rinnovo dell'incarico al docente del DICAM

DICAM in Antartide
Il gruppo di ricerca a Little Dome C per il Progetto H2020 Beyond Epica - Oldest Ice
Non perdere questo contenuto. Accetta i cookie di YouTube.
Rivedi le tue preferenze

Mapathon 2021
Si sono tenute anche nel 2021 due edizioni del Mapathon, evento di mappatura partecipata (crowdmapping) organizzato dal gruppo di Geomatica del DICAM.

Un nuova pavimentazione urbana ciclo-pedonale a Imola
Dal gruppo di strade del DICAM una soluzione più sostenibile e sicura