Brevetti

L'eccellenza dell'ingegneria al servizio dell'innovazione

Crediamo fermamente che l'innovazione sia la chiave per affrontare le sfide del nostro tempo e costruire un futuro migliore. Il nostro impegno nella ricerca avanzata si traduce non solo in pubblicazioni scientifiche di rilievo, ma anche nello sviluppo di soluzioni concrete e protette.

Siamo orgogliosi di annunciare che nel 2024 il Dipartimento vanta 23 brevetti attivi. Questo dato tangibile testimonia la nostra capacità di generare nuove tecnologie, processi, sistemi e prodotti innovativi e sostenibili, trasformando la conoscenza in valore per la società. La missione del Dipartimento, infatti, è contribuire al progresso della conoscenza e al benessere sociale attraverso lo sviluppo di processi, tecnologie, sistemi e prodotti innovativi e sostenibili.

I brevetti sono per il DICAM uno strumento fondamentale per rafforzare le collaborazioni con le imprese e con gli enti territoriali. Essi rappresentano un ponte efficace per il trasferimento tecnologico e di conoscenza, consentendo alle nostre invenzioni di raggiungere il mercato e generare un impatto positivo sul territorio e sulla società nel suo complesso.

La nostra strategia di Terza Missione, infatti, prevede il consolidamento e lo sviluppo di rapporti con le imprese, anche attraverso i brevetti, e la promozione di eventi di elevato livello scientifico e di impatto per la società, rivolti alla comunità studentesca, alle imprese, alle istituzioni e alla cittadinanza. In questo modo, il DICAM si propone di amplificare l'impatto delle proprie attività di ricerca e formazione sul territorio.

Esplora il portfolio di brevetti del DICAM – Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali – scopri le tecnologie e contattaci per approfondimenti.