Notizie

Premi e riconoscimenti
Con un "cocktail spaziale" una studentessa Unibo vince il contest lanciato da ESA
Margherita Gagnoni, del corso di Laurea Magistrale in Biodiversità ed Evoluzione dell'Alma Mater, ha partecipato al concorso Space JUICE, indetto dall’European Space Agency, in occasione dell'imminente missione Jupiter Icy Moons Explorer-JUICE prevista ad aprile

Innovazione e ricerca
“Incontri ravvicinati” col mondo invisibile alla scuola media
Ragazzi di seconda media giocano con le comunità microbiche ambientali, ed esplorano la possibilità di utilizzare i batteri per un mondo più pulito e sostenibile

Innovazione e ricerca
GenerAzioni: la ricerca incontra la città
Dal 2 marzo in Biblioteca Salaborsa i dottorandi e le dottorande affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo. Partecipa alla rassegna.

Incontri e iniziative
Arrivano in Ateneo i Job Corner: una nuova opportunità per entrare in contatto col mondo del lavoro
Gli studenti e i neolaureati dell'Alma Mater da oggi troveranno, in giornate e sedi specifiche, i corner aziendali aderenti all'iniziativa curata dall'Ufficio Job Placement di Ateneo. La prima struttura ad accogliere le aziende sarà quella di Ingegneria, in via Terracini

Innovazione e ricerca
Parte GreeNexUS, per città più sostenibili, accessibili e sicure
Coordinato dall’Università di Bologna, il progetto europeo offrirà un’esperienza di formazione internazionale a dieci giovani ricercatori, con l’obiettivo di migliorare la qualità ambientale dei contesti urbani

In Ateneo
Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna
L’artista e intellettuale iraniana è stata l’ospite d’onore alla cerimonia svolta lunedì 20 febbraio nell’Aula Magna di Santa Lucia. Il Rettore Giovanni Molari le ha consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Alma Mater

Innovazione e ricerca
Con NYMPHE, microrganismi, piante e animali collaborano per risanare gli ambienti contaminati
A partire dalle capacità, dalle potenzialità e dall’azione congiunta di diversi tipi di organismi, il nuovo progetto Horizon Europe, coordinato dall’Università di Bologna, metterà a punto strategie su misura per risanare e rivitalizzare terreni e acque reflue colpiti da profonde contaminazioni ambientali

Innovazione e ricerca
Scienze planetarie in Africa: il progetto Europlanet 2024 ad Addis Abeba
La capitale etiope ha ospitato un workshop promosso da studiosi dell'Alma Mater per promuovere l'osservazione della Terra tramite immagini satellitari come strumento fondamentale per il monitoraggio e la gestione del territorio

Incontri e iniziative
Quello che resta sono le canzoni: a Ravenna, educazione musicale per l'Università
Un evento con Roberto Razzini e Barbara Truzzi, aperto alla città, sarà l’occasione per presentare l’accordo appena siglato tra l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi” e il Campus di Ravenna dell'Alma Mater

Innovazione e ricerca
Una dottoressa di ricerca DICAM premiata ai TRA Visions Awards 2022
Christina Makoundou è tra i vicitori dei TRA Visions Awards 2022, premio internazionale promosso nell'ambito della Transport Research Arena, la più grande conferenza europea su trasporti e mobilità

Premi e riconoscimenti
Una dottoressa di ricerca Unibo premiata ai TRA Visions Awards 2022
Nell'ambito della più grande conferenza europea su trasporti e mobilità, la giovane ricercatrice Christina Makoundou ha ottenuto il primo posto nella categoria "Road" grazie allo sviluppo di un nuovo tipo di pavimentazione anti-trauma per marciapiedi e piste ciclabili, realizzato con tecnologie sostenibili
Innovazione e ricerca
Il prof. Montanari intervistato ad InsolvenzFest 2022
"Non ce n'è per tutti se la distribuzione fa acqua da tutte le parti: la storia del debito idrico...""