Eventi
Seminario Dr. A. Pistocchi: "The Water Framework Directive: a tale of rivers and people"
Aula Trasporti - Scuola di Ingegneria e Architettura - viale del Risorgimento, 2 - Bologna
Seminario Prof. Meier: "Sustainable approaches to monomers and polymers from renewable resources"
Aula TA08 - Scuola di Ingegneria e Architettura - Via Terracini, 28 - Bologna
Mapathon, evento di mappatura partecipata (Crowdmapping)
Aula Magna - Scuola di Ingegneria e Architettura - Viale del Risorgimento, 2 - Bologna
Seminario Dott.ssa Amoroso: "Studio dei fenomeni di liquefazione indotti mediante la tecnica del blast test nel Comune di Mirabello (FE)"
Aula 1.4 - Scuola di Ingegneria e Architettura - viale del Risorgimento, 2 - Bologna
Recruiting day 25 ottobre 2017
L'evento è un'occasione di incontro tra i giovani laureandi/laureati dei corsi di studio dell’Ateneo di Bologna con realtà imprenditoriali. Iscriviti online e carica il tuo CV.
Seminario Prof. Carbonell: "Challenges and Advances in Downstream Purification of Biopharmaceuticals"
Aula TA05 - Scuola di Ingegneria e Architettura - Via Terracini, 28 - Bologna
W.A.T.E.R. Workshop on Advanced measurement Techniques and Experimental Research
Oostende, Belgio
International Summer School on Hydraulics Measurement Techniques
Lectio Magistralis dei vincitori di ENI Award 2017
Aula Prodi - Università di Bologna - P.zza San Giovanni in Monte, 2 - Bologna
ISA Lecture by John Clague on "Catastrophic Floods"
Sala VIII Centenario, Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna
The visit of Prof. Clague is organised by Francesco Brardinoni from the Department of Biological, Geological, and Environmental Sciences.
Seminario Prof. Taniguchi: "Development of a new analytical model for evaluating the tank rocking motion"
Aula LAMC - Scuola di Ingegneria e Architettura - viale del Risorgimento, 2 - Bologna
Convegno: Soluzioni tecniche e pianificatorie per la mobilità e la sicurezza dei centri urbani
Aula 2.6 - Scuola di Ingegneria e Architettura - viale del Risorgimento, 2 - Bologna
EUROPEANMOBILITYWEEK - AIIT - EMILIA ROMAGNA e MARCHE
Concorso fotografico "Bologna 200 anni fa e oggi. Scatta le differenze"
Scatta un fotoconfronto di Bologna tra ieri e oggi. E sperimenta un viaggio nella Bologna del passato all'interno di un GIS.