Notizie

Incontri e iniziative

XXXIX Giornata dell’Ambiente - Pericolosità e Rischi Naturali: come migliorarci ?

I rischi a cui l’Italia è soggetta: sismico, vulcanico, geochimico, alluvioni, frane, siccità, innalzamento del livello del mare per riscaldamento climatico

Corso BIMEC - Tecnico di programmazione e gestione del processo edile BIM ed economia circolare

Corso BIMEC - Tecnico di programmazione e gestione del processo edile BIM ed economia circolare

Corso IFTS 2022—2023 gratuito

Gestione delle Risorse Minerarie tramite dati Copernicus

Innovazione e ricerca

Gestione delle Risorse Minerarie tramite dati Copernicus

Una Ricercatrice del DICAM invitata come key speaker alla Conferenza: Copernicus Satellite Data in Chile and Latin America: From applications to networking

Il DICAM alla notte dei ricercatori

Innovazione e ricerca

Il DICAM alla notte dei ricercatori

I ricercatori e i docenti DICAM all'evento europeo annuale

Il prof. Montanari su RTBF (Belgio)

Innovazione e ricerca

Il prof. Montanari su RTBF (Belgio)

Il prof. Montanari intervistato dalla TV Belga a diffusione nazionale RTBF in un servizio al TG sulla siccità di Po e sulla centralità del tema clima nella campagna elettorale italiana

Logistica sostenibile di ultimo miglio in ambito urbano

Innovazione e ricerca

Logistica sostenibile di ultimo miglio in ambito urbano

Il Transportation Research Team del DICAM al convegno “Verso una sostenibilità nella distribuzione delle merci in città: le strategie del progetto URBANE"

DICAM@RaceForTheCure2022

Incontri e iniziative

DICAM@RaceForTheCure2022

Alla Race For the Cure tenutasi a Bologna il 18 settembre 2022 il DICAM ha partecipato con una squadra di 38 componenti tra Docenti, Tecnici, Amministrativi, Dottorandi e Assegnisti di Ricerca

Corso per TECNICO SPECIALIZZATO nell’ORGANIZZAZIONE e GESTIONE del CANTIERE EDILE_INDIRIZZO GREEN e DIGITAL (BIM)

Corso per TECNICO SPECIALIZZATO nell’ORGANIZZAZIONE e GESTIONE del CANTIERE EDILE_INDIRIZZO GREEN e DIGITAL (BIM)

Corso IFTS 2022—2023 gratuito

Incontri e iniziative

Aspettando la Notte dei Ricercatori. Scopri il programma!

Aperitivi scientifici, tour guidati, talk e tante altre iniziative dedicate alla ricerca.

Innovazione e ricerca

BANDO MARCO POLO DICAM - 2^ TORNATA 2022

BANDO PER L’EROGAZIONE DI INCENTIVI ALLA MOBILITA’ PER LA RICERCA PROGRAMMA MARCO POLO BANDO II^ TORNATA 2022 SCADENZA DOMANDA 19/09/2022

Renata Archetti su RAI3 al Kilimangiaro

Innovazione e ricerca

Renata Archetti su RAI3 al Kilimangiaro

Renata Archetti parla di ricerca in ingegneria idraulica al DICAM intervistata da Camila Raznovich

Inaugurato il Laboratorio congiunto SMILE

Innovazione e ricerca

Inaugurato il Laboratorio congiunto SMILE

Taglio del nastro ufficiale per il Laboratorio Congiunto SMILE tra il Centro Ceramico ed il Dipartimento DICAM dell’Università di Bologna