Notizie

Emergenza siccità
Interviste alla dott.ssa Serena Ceola di Repubblica e Rai Radio 3

Incontri e iniziative
5th International Symposium on Cone Penetration Testing – CPT’22
Report

Incontri e iniziative
Economia circolare, sostenibilità, riuso e recupero delle risorse: se ne parla al DICAM
Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali in collaborazione con HERA, farà un punto sulla gestione dei rifiuti e le relative emissioni, progetti innovativi applicati al trattamento delle acque reflue e la pianificazione strategica da adottare per agevolare la transizione ecologica del settore
In Ateneo
Elezioni studentesche 2022
Elezioni per i rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU) [17,18,19 maggio]. Risultati ufficiosi e dati ufficiosi delle affluenze
Innovazione e ricerca
Una Europa Chair Project - Working Meetings: 8 e 29 giugno
Quattro incontri di lavoro per discutere lo stato di avanzamento della ricerca sul progetto presentato per Una Europa Chair e i problemi metodologici incontrati. Le iscrizioni sono aperte.
Concorso per l'economia circolare
Concorso di ricerca, innovazione e sviluppo dedicato agli studenti universitari
Incontri e iniziative
Spiegare ai piccoli l’importanza dei “piccolissimi”
Le comunità microbiche ambientali e le possibilità di utilizzare i batteri per un mondo più sostenibile, raccontate ai bambini di 4° elementare
Bando DICAM per Assegnazione Contributi per Convegni su Budget Integrato 2022
SCADENZA DOMANDA 17/05/2022

Innovazione e ricerca
Advanced Air Mobility (AAM) & Airport Shuttle
Partecipa al sondaggio: Sistemi innovativi di trasporto passeggeri a servizio degli aeroporti
Incontri e iniziative
AI & Society - Call for #5 Una Masterclass workshops per studenti di dottorato
Le Una Masterclass sono incontri di più giorni con scienziati di fama mondiale, imprenditori, manager scientifici e opinion leader. Scadenza per le candidature: 10 aprile 2022.

Innovazione e ricerca
Più case, ma con i rubinetti a secco: urbanizzazione e riduzione delle risorse idriche
Dove e come l’urbanizzazione produce una riduzione delle acque superficiali? In che modo questo fenomeno dipende dalla distanza dei fiumi e dei laghi dalle città?
In Ateneo
Bando dell’Istituto di Studi Avanzati per quattro Visiting Fellows dall’Ucraina della durata di 12 mesi
Il bando è rivolto a ricercatori e professori rifugiati dall'Ucraina, rifugiati in Ucraina o titolari di permesso di residenza permanente in Ucraina. Scadenza: 15 aprile