Notizie

Antonio Maria D'Altri ha vinto una Global Fellowship Marie Skłodowska-Curie con il progetto HOLAHERIS - "A holistic structural analysis method for cultural heritage structures conservation"

Innovazione e ricerca

Antonio Maria D'Altri ha vinto una Global Fellowship Marie Skłodowska-Curie con il progetto HOLAHERIS - "A holistic structural analysis method for cultural heritage structures conservation"

La Fellowship prevede un periodo di ricerca di 18 mesi alla Princeton University, 6 mesi di secondment alla University of Minho, e 12 mesi di rientro al DICAM.

UniboMagazine
Ricerca e innovazione: un ecosistema comune per gli atenei di Una Europa

Internazionale

Ricerca e innovazione: un ecosistema comune per gli atenei di Una Europa

Nascerà grazie ad Una.Resin, il nuovo progetto nato all'interno dell'alleanza europea: un nuovo passo avanti verso la costruzione dell'univerisità del futuro

Alessandro Lenci ha vinto il premio Best Presentation Award alla conferenza internazionale “Computational Methods in Water Resources”

Premi e riconoscimenti

Alessandro Lenci ha vinto il premio Best Presentation Award alla conferenza internazionale “Computational Methods in Water Resources”

Il premio è assegnato ai giovani ricercatori che hanno presentato alla conferenza con chiarezza comunicativa un lavoro dall’elevato potenziale.

UniboMagazine
Ricerca e collaborazioni Unibo per superare l’emergenza COVID-19

In Ateneo

Ricerca e collaborazioni Unibo per superare l’emergenza COVID-19

Raccolte in un database online competenze, soluzioni, idee di ricerca e progetti realizzati in questi mesi, per mostrare quanto fatto da ricercatori e professori dell’Ateneo e per dare vita a nuove collaborazioni

Al DICAM, la mitigazione del rischio alluvionale

Innovazione e ricerca

Al DICAM, la mitigazione del rischio alluvionale

Avviate nuove iniziative di ricerca per approfondire la conoscenza del rischio alluvionale e la sua mitigazione: la valutazione del danno da alluvione

Premi e riconoscimenti

Eleonora Ricci ha vinto il secondo premio del Best Presentation Award al convegno internazionale "NYM (Network Young Membrains)"

Il premio, finanziato dalla European Membrane Society, è stato assegnato per "l'elevato impatto potenziale del lavoro e la grande chiarezza comunicativa dimostrata".

UniboMagazine
Horizon 2020 volge al termine: l’Alma Mater ha ottenuto oltre 144 milioni di euro per 327 progetti di ricerca

In Ateneo

Horizon 2020 volge al termine: l’Alma Mater ha ottenuto oltre 144 milioni di euro per 327 progetti di ricerca

Alla chiusura ufficiale del programma quadro della Commissione Europea, l’Università di Bologna si conferma tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione dei finanziamenti competitivi, con risultati di primo piano su temi centrali come salute, clima, inclusione sociale e agro-alimentare

UniboMagazine
Crescono del 9% le immatricolazioni all’Università di Bologna

In Ateneo

Crescono del 9% le immatricolazioni all’Università di Bologna

Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +3,6% nelle lauree triennali, +16,8% per le lauree magistrali, +11,5 per le magistrali a ciclo unico. E la crescita interessa tutti i Campus dell’Alma Mater: Cesena +4,4%, Forlì +6,4%, Ravenna +23,4%, Rimini +1,5%, Bologna +9,3%

UniboMagazine
Dal Po al Danubio, una nuova soluzione per combattere i “fontanazzi” che mettono in pericolo gli argini dei fiumi

Innovazione e ricerca

Dal Po al Danubio, una nuova soluzione per combattere i “fontanazzi” che mettono in pericolo gli argini dei fiumi

La svilupperanno e testeranno sul campo gli studiosi coinvolti nel nuovo progetto SandBoil, guidato dall’Università di Bologna. L’obiettivo è contrastare i fenomeni di erosione generati dalle piene nei periodi di precipitazioni intense

UniboMagazine
Lo spider-robot che costruisce strutture metalliche con una stampante 3D

Innovazione e ricerca

Lo spider-robot che costruisce strutture metalliche con una stampante 3D

Ideato da un gruppo di giovani ricercatori dell’Università di Bologna, il prototipo è in grado di stampare oggetti di qualsiasi geometria, muovendosi lungo le parti già realizzate senza l’aiuto di supporti esterni

UniboMagazine
L'Alma Mater dà il benvenuto ai suoi neodottorandi

Incontri e iniziative

L'Alma Mater dà il benvenuto ai suoi neodottorandi

L'Ateneo organizza il primo PhD Welcome Day per accogliere i nuovi iscritti ai dottorati di ricerca del 36° ciclo: un pomeriggio online, ricco di incontri e presentazioni sui servizi e le opportunità in Unibo

UniboMagazine
La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna e nelle città della Romagna

Incontri e iniziative

La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna e nelle città della Romagna

Appuntamento online venerdì 27 novembre, con l'astronauta Paolo Nespoli e oltre 250 ricercatori, tra laboratori, esperimenti, spazi di confronto e webinar sugli argomenti più attuali della ricerca