Notizie

Innovazione e ricerca
Logistica sostenibile di ultimo miglio in ambito urbano
Il Transportation Research Team del DICAM al convegno “Verso una sostenibilità nella distribuzione delle merci in città: le strategie del progetto URBANE"

Incontri e iniziative
DICAM@RaceForTheCure2022
Alla Race For the Cure tenutasi a Bologna il 18 settembre 2022 il DICAM ha partecipato con una squadra di 38 componenti tra Docenti, Tecnici, Amministrativi, Dottorandi e Assegnisti di Ricerca

Corso per TECNICO SPECIALIZZATO nell’ORGANIZZAZIONE e GESTIONE del CANTIERE EDILE_INDIRIZZO GREEN e DIGITAL (BIM)
Corso IFTS 2022—2023 gratuito
Incontri e iniziative
Aspettando la Notte dei Ricercatori. Scopri il programma!
Aperitivi scientifici, tour guidati, talk e tante altre iniziative dedicate alla ricerca.
Innovazione e ricerca
BANDO MARCO POLO DICAM - 2^ TORNATA 2022
BANDO PER L’EROGAZIONE DI INCENTIVI ALLA MOBILITA’ PER LA RICERCA PROGRAMMA MARCO POLO BANDO II^ TORNATA 2022 SCADENZA DOMANDA 19/09/2022

Innovazione e ricerca
Renata Archetti su RAI3 al Kilimangiaro
Renata Archetti parla di ricerca in ingegneria idraulica al DICAM intervistata da Camila Raznovich

Innovazione e ricerca
Inaugurato il Laboratorio congiunto SMILE
Taglio del nastro ufficiale per il Laboratorio Congiunto SMILE tra il Centro Ceramico ed il Dipartimento DICAM dell’Università di Bologna

Emergenza siccità
Interviste alla dott.ssa Serena Ceola di Repubblica e Rai Radio 3

Incontri e iniziative
5th International Symposium on Cone Penetration Testing – CPT’22
Report

Incontri e iniziative
Economia circolare, sostenibilità, riuso e recupero delle risorse: se ne parla al DICAM
Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali in collaborazione con HERA, farà un punto sulla gestione dei rifiuti e le relative emissioni, progetti innovativi applicati al trattamento delle acque reflue e la pianificazione strategica da adottare per agevolare la transizione ecologica del settore
In Ateneo
Elezioni studentesche 2022
Elezioni per i rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU) [17,18,19 maggio]. Risultati ufficiosi e dati ufficiosi delle affluenze
Innovazione e ricerca
Una Europa Chair Project - Working Meetings: 8 e 29 giugno
Quattro incontri di lavoro per discutere lo stato di avanzamento della ricerca sul progetto presentato per Una Europa Chair e i problemi metodologici incontrati. Le iscrizioni sono aperte.