Eventi

15 lug 2016

Seminario Dr. Gonella: "Electronic traps for mechanical waves: a piezo-enabled framework for tunable wave manipulation"

Aula LAMC - Scuola di Ingegneria e Architettura - Viale del Risorgimento 2 - Bologna

12 lug 2016

L’Ingegneria Civile e l’Ingegneria Edile per lo sviluppo e la crescita del territorio e delle imprese

Aula Magna | Scuola di Ingegneria e Architettura | viale del Risorgimento 2, Bologna

Lo sviluppo e la trasformazione del territorio e delle infrastrutture sono da sempre intimamente legate alla capacità ed adeguatezza delle figure professionali dell’Ingegnere Civile ed Edile. Solo così possono essere messe in gioco le competenze necessarie allo sviluppo di un sistema produttivo che unisca il territorio, le imprese e l’università in un contesto di innovazione e sostenibilità. In quest’ambito, l’Università si fa carico della formazione e si pone quale riferimento privilegiato per la ricerca; relativamente al primo aspetto, si è recentemente intrapreso un’importante percorso di rinnovo ed apertura delle necessità di formazione e di innovazione, che ha portato ad un costante aggiornamento dei percorsi formativi.

11 lug 2016

Seminario su opportunità di finanziamento European Research Council (ERC)

Aula Magna - Scuola di Ingegneria e Architettura - Viale del Risorgimento 2 - Bologna

11 lug 2016

Seminario Prof. Guz: "Dissipative heating and thermal fatigue life prediction for structures containing piezoactive layers"

Aula LAMC - Scuola di Ingegneria e Architettura - Viale del Risorgimento 2 - Bologna

7 lug 2016

InfoDay Erasmus+ 2017

Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione Aula Magna Via Filippo Re 6

Un appuntamento organizzato dall’Area Relazioni Internazionali per presentare le opportunità per il finanziamento di progetti di internazionalizzazione e cooperazione internazionale in materia di istruzione e formazione offerte dal programma europeo Erasmus+ 2017.

6 lug 2016

L’Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio: una figura professionale con grandi prospettive di crescita

Aula TA01 | Via Terracini 28, Bologna

La formazione nelle discipline ingegneristiche è un elemento chiave per rendere disponibili le competenze necessarie allo sviluppo di un sistema produttivo che unisca il territorio, le imprese e l’Università in un contesto di innovazione e sostenibilità.

5 lug 2016

L’Ingegneria Chimica a Bologna: formazione e ricerca per il territorio e le imprese

Aula TA01 | via Terracini 28, Bologna

La formazione nelle discipline ingegneristiche è un elemento chiave per rendere disponibili le competenze necessarie allo sviluppo di un sistema produttivo che unisca il territorio, le imprese e l’università in un contesto di innovazione e sostenibilità. L’università in questi anni è protagonista di un’importante percorso di rinnovo ed apertura delle necessità di formazione e di innovazione, che ha portato ad un costante aggiornamento dei percorsi formativi.

1 lug 2016

Seminari Prof. Zdeněk P. Bažant

Scuola di Ingegneria e Architettura - Viale del Risorgimento 2 - Bologna

26 giu 2016 1 lug 2016

Membranes and Membrane Processes Design

University Conference Center CEUB, Bertinoro (FC) Italy

European Membrane Society Summer School.

23 giu 2016 24 giu 2016

Convegno: "Life Cycle Thinking, sostenibilità ed economia circolare"

Ravenna

Il Convegno è organizzato dall'Associazione Rete Italiana LCA con il patrocinio del Campus di Ravenna – Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Fondazione Flaminia per l'Università in Romagna, Setac Italian Branch.

21 giu 2016

Seminario Dr. Mazzotta: " Rheology of bituminous materials: theory and practice with DSR"

Aula 3.6 - Scuola di Ingegneria e Architettura - Viale del Risorgimento 2 - Bologna

21 giu 2016

Seminario Prof. Dragoni: "Water management in Lake Trasimeno Area: from hand dug canals to modeling​"

Aula 0.6 - Scuola di Ingegneria e Architettura - Viale del Risorgimento 2 - Bologna