Notizie

In Ateneo
Al Campus di Cesena la Biblioteca centrale prolunga il suo orario di apertura
Collocata nei nuovi locali della torre dello studentato di via S. Quasimodo, la biblioteca sarà aperta dalle 8:30 alle 23:30 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00 nel weekend

Incontri e iniziative
DICAM WORKS 2021
Si è tenuta il 15 Ottobre 2021 la terza edizione del principale evento di Terza Missione del DICAM

Innovazione e ricerca
I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

Incontri e iniziative
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori
Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol
Innovazione e ricerca
Bando MARCO POLO DICAM - 2^ TORNATA 2021 BANDO PER L’EROGAZIONE DI INCENTIVI ALLA MOBILITA’ PER LA RICERCA - SCADENZA DOMANDA 25/09/2021
Bando MARCO POLO DICAM - 2^ TORNATA 2021 BANDO PER L’EROGAZIONE DI INCENTIVI ALLA MOBILITA’ PER LA RICERCA - SCADENZA DOMANDA 25/09/2021
Innovazione e ricerca
Aspettando la notte dei ricercatori
Dal 25 agosto tanti eventi per le scuole e la cittadinanza

Premi e riconoscimenti
Il professor Ezio Mesini confermato presidente del Comitato Offshore
Via libera delle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera e Ambiente e Industria del Senato, per il rinnovo dell'incarico al docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

Innovazione e ricerca
Il laboratorio mascherine DICAM in prima serata su rai 1
E' andato in onda Mercoledì 21 Luglio in prima serata il servizio girato nel laboratorio mascherine e al DICAM su SuperQuark.

Innovazione e ricerca
Erosione delle coste, cambiamenti climatici, rischi per il comparto del turismo: gli esiti del progetto STIMARE
Gli studi si sono concentrati su quattro siti (Riccione, Cervia, Margherita di Savoia e Monopoli), analizzando gli impatti di due tecniche di difesa (drenaggio delle spiagge e eiettori). Grazie ai big data raccolti sarà realizzato un "digital twin", cioè un "gemello digitale" del sistema mare/costa, sul quale "testare" scenari climatici, fattori di stress antropici o strategie politiche del Green Deal

In Ateneo
Infrastrutture di ricerca e Open Science: l’Università di Bologna aderisce a ICDI
Insieme alla partecipazione al tavolo di lavoro nazionale per la Italian Computing and Data Infrastructure, l’Alma Mater ha proposto la propria candidatura per l'adesione ad EOSC (European Open Science Cloud)

In Ateneo
Campus di Ravenna e Comune di Ravenna: un protocollo d’intesa per valorizzare le progettualità comuni
L'accordo permetterà di facilitare il coordinamento tra le due istituzioni su tutti gli ambiti di interesse, dalla didattica alla ricerca, senza dimenticare divulgazione e servizi
In Ateneo
Immagini di attenzione nel tempo sospeso: il concorso fotografico Unibo – scadenza 6 settembre
Studenti, docenti e personale TA dell’Unibo potranno inviare una foto o un video e raccontare, attraverso le immagini, il concetto del “prendersi cura”.