Notizie

Innovazione e ricerca
Come il lavoro da remoto sta cambiando il nostro mondo
La diffusione delle diverse forme di lavoro a distanza non cambia solo le vite dei singoli lavoratori, ma può avere impatti profondi anche a livello sociale, economico e per lo sviluppo dei territori. Il nuovo progetto europeo REMAKING – coordinato dall’Alma Mater – indagherà queste trasformazioni con una ricerca partecipativa in una serie aree urbane e rurali, tra cui Bologna e la sua Città Metropolitana

Innovazione e ricerca
BANDO Assegnazione finanziamento su fondi RFO 2024
Scadenza: 03/04/2024

Innovazione e ricerca
BANDO PER L’EROGAZIONE DI INCENTIVI ALLA MOBILITA’ PER LA RICERCA - PROGRAMMA MARCO POLO
BANDO I^ TORNATA 2024 SCADENZA DOMANDA 03/04/2024

Innovazione e ricerca
Premio Ciro Perusini per la Laurea su Sostenibilità Urbanistica a Treviso
scadenza: 30 aprile 2024
Innovazione e ricerca
Bando Assegnazione Contributi per Convegni su Budget Integrato 2024
Scadenza Domanda 03/04/2024
Innovazione e ricerca
A maggio una call per il Transnational Access nel progetto ECCSELLENT 2024
Una call per l'accesso transnazionale al laboratorio condiviso ECCSEL verrà aperta a maggio 2024

Innovazione e ricerca
Approcci innovativi per il trattamento e riutilizzo delle acque reflue nell’era del cambiamento climatico: i progetti Stop-UP, WATERUN e MAR2PROTECT
Un resoconto dell'evento presso l'Università di Bologna

Incontri e iniziative
Un evento in Ateneo per parlare di innovazione per la gestione delle acque reflue
Organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - DICAM dell’Alma Mater e da HERA SpA., l'incontro vedrà accademici, esponenti del mondo industriale e delle istituzioni confrontarsi sui risultati ottenuti nell’ambito dei progetti di ricerca europei Stop-UP, WATERUN e MAR2PROTECT

Innovazione e ricerca
Data Lab - Guarda Avanti: Big Data e Nuove Competenze per il Futuro
Data Lab offre un'occasione unica ai laureati: sviluppare competenze cruciali sui Big Data per affrontare le sfide future e contribuire alla complessità crescente della società moderna.

Innovazione e ricerca
GreenComp - Conoscenza in Movimento: Un Percorso verso la Sostenibilità
Rivolto a laureati di tutte le discipline, il progetto è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 Regione Emilia-Romagna.

Innovazione e ricerca
CALL FOR STARTUP 2024
Call for Startup è il bando dell'Università di Bologna che seleziona progetti imprenditoriali emergenti o già avviati.

Innovazione e ricerca
Siccità, migrazioni e cambiamento climatico in Africa
Un’indagine sulla distribuzione spaziale degli insediamenti umani in cinquanta paesi africani tra il 1992 e il 2013 mostra che durante i periodi di siccità ci sono vasti spostamenti umani verso i corsi d’acqua e le città. Un fenomeno che, accostato alle previsioni sul riscaldamento globale, delinea scenari preoccupanti